Hai mai guardato quei 100 euro nel portafoglio e pensato: “E se invece di spenderli li facessi crescere?” Beh, se sei qui, significa che ti è passata per la testa questa idea geniale. E la verità è che sì, anche una cifra piccola come 100 euro può essere investita in modo intelligente.
Magari pensi che per investire servano migliaia di euro, ma non è così. Investire 100 euro può essere il primo passo per imparare, testare e capire il mondo degli investimenti senza rischiare grandi somme. Inoltre, iniziare con poco ti permette di fare esperienza e sviluppare un approccio strategico senza il timore di perdere una fortuna.
Ma prima di lanciarti, ci sono tre concetti fondamentali che devi tenere a mente:
- Investire non è scommettere – Non è un gioco d’azzardo! Se cerchi guadagni facili e immediati, rischi di trovarti in brutte situazioni. Un investimento ha sempre una logica dietro.
- Diversificare è fondamentale – Anche con soli 100 euro, puoi scegliere più opzioni e ridurre il rischio. Mai mettere tutti i tuoi soldi in un’unica cosa.
- Nessuno ti regala soldi – Se qualcuno ti promette rendimenti altissimi in pochissimo tempo, probabilmente è una truffa. Investire significa pensare a lungo termine.
Ora che hai chiaro il punto di partenza, vediamo dove investire 100 euro per ottenere il massimo rendimento possibile.
1. Investire 100 euro in ETF: Il primo passo nei mercati finanziari
Se vuoi investire senza diventare matto dietro numeri e grafici complicati, gli ETF sono una delle opzioni più intelligenti e sicure.
Cosa sono gli ETF e perché sono così popolari?
ETF sta per Exchange Traded Fund, ed è un fondo che replica l’andamento di un indice (tipo l’S&P 500, che include le 500 aziende più grandi degli USA). In pratica, comprando un ETF, stai investendo in tante aziende contemporaneamente, invece che comprare singole azioni.
Vantaggi degli ETF:
✅ Accessibili – Puoi acquistare una quota di ETF anche con meno di 100 euro.
✅ Diversificati – Non rischi tutto su una sola azienda, perché il fondo include più titoli.
✅ Facili da gestire – Non serve stare incollato allo schermo a controllare i prezzi ogni giorno.
✅ Costi bassi – Non paghi commissioni elevate, come accade con i fondi gestiti.
👉 Dove comprare ETF?
Ci sono diverse piattaforme che permettono di iniziare con piccole somme, tra cui Degiro, eToro e Scalable Capital. Basta aprire un account, depositare i tuoi 100 euro e acquistare un ETF su un indice di mercato solido.
Un ETF interessante per iniziare? L’iShares Core MSCI World ETF, che investe nelle migliori aziende a livello globale.
2. Risparmiare e investire con il crowdfunding immobiliare
Il settore immobiliare è sempre stato un’ottima fonte di guadagno, ma se non hai migliaia di euro per comprare un appartamento, puoi comunque entrare nel gioco con il crowdfunding immobiliare.
Cos’è il crowdfunding immobiliare?
È un sistema in cui più persone mettono piccole somme di denaro insieme per finanziare progetti immobiliari. Quando l’immobile viene venduto o affittato, gli investitori ricevono una parte dei profitti.
Perché potrebbe essere un buon investimento per i tuoi 100 euro?
🏡 Accessibilità – Non servono migliaia di euro, puoi partecipare anche con 50-100€.
🏡 Rendimenti interessanti – Molti progetti offrono dal 5% al 10% annuo di rendimento.
🏡 Investimento passivo – Non devi gestire inquilini o fare lavori di ristrutturazione.
👉 Dove investire?
Piattaforme come Walliance, Housers e Re-Lender permettono di partecipare a progetti immobiliari con piccole somme.
3. Investire 100 euro in criptovalute: Opportunità o rischio?
Le criptovalute hanno rivoluzionato il mondo della finanza, ma sono anche estremamente volatili. Se decidi di investire 100 euro in Bitcoin o Ethereum, preparati a vedere il loro valore oscillare di continuo.
Conviene investire in criptovalute con 100 euro?
Dipende! Se sei curioso di sperimentare e vuoi metterci solo una piccola cifra, può essere un buon modo per iniziare a conoscere il settore. Ma non aspettarti guadagni garantiti.
Come investire in criptovalute senza rischiare troppo?
🚀 Investi solo ciò che sei disposto a perdere.
🚀 Scegli criptovalute solide, come Bitcoin o Ethereum, invece di puntare su monete sconosciute.
🚀 Usa piattaforme affidabili, come Binance, Coinbase o Kraken.
Un’opzione interessante? Investire 50 euro in Bitcoin e 50 in Ethereum per diversificare.
4. Investire 100 euro in sé stessi: Il miglior investimento?
Forse non ci hai mai pensato, ma investire in te stesso può essere il miglior modo per far fruttare 100 euro. Come?
- Acquista un libro su finanza e investimenti.
- Segui un corso online su una skill richiesta (marketing, coding, lingue…).
- Partecipa a webinar e workshop – Potresti trovare nuove opportunità di networking.
👉 Un esempio? Un corso su Udemy o Skillshare costa meno di 100 euro e può aprirti nuove opportunità lavorative.
5. Investire 100 euro in piccoli business o idee alternative
Se c’è un investimento che non perde mai valore, è quello su te stesso. Migliorare le proprie competenze può portarti a guadagnare molto di più nel tempo.
Come investire 100 euro su te stesso?
📚 Acquista libri su finanza, investimenti o crescita personale. Alcuni consigli? Padre Ricco Padre Povero di Robert Kiyosaki o The Intelligent Investor di Benjamin Graham.
💻 Segui un corso online su una skill richiesta – Su Udemy, Skillshare o Coursera puoi imparare marketing digitale, coding, design… tutto con meno di 100€.
🎤 Partecipa a webinar e workshop – Potresti trovare nuove opportunità di networking.
Conclusione: 5 punti chiave da ricordare
- Anche 100 euro possono fare la differenza se investiti con intelligenza.
- Gli ETF sono il modo più semplice e sicuro per iniziare con gli investimenti finanziari.
- Il crowdfunding immobiliare offre rendimenti interessanti anche con piccole cifre.
- Le criptovalute sono un’opzione rischiosa, ma possono dare soddisfazioni se gestite bene.
- Investire in sé stessi è sempre una scelta vincente per migliorare competenze e guadagni futuri.
FAQ: Le domande più comuni su come investire 100 euro
1. Investire 100 euro è davvero utile o è troppo poco?
Sì, è utile! Può essere il primo passo per imparare a investire senza rischiare troppo.
2. Qual è l’investimento meno rischioso con 100 euro?
Gli ETF su indici di mercato sono tra le opzioni più sicure.
3. Posso guadagnare subito investendo 100 euro?
No, gli investimenti richiedono tempo. Se cerchi guadagni immediati, rischi di finire in truffe.
4. Dove posso comprare ETF con 100 euro?
Su piattaforme come Degiro, eToro o Scalable Capital.
5. Le criptovalute sono una buona scelta per investire 100 euro?
Solo se accetti l’alto rischio e investi con consapevolezza.
6. Il crowdfunding immobiliare è sicuro?
Ha rischi, ma scegliendo piattaforme affidabili puoi ottenere buoni rendimenti.
7. Posso investire 100 euro in azioni?
Sì, molte piattaforme permettono di acquistare frazioni di azioni.
8. Quanto posso guadagnare investendo 100 euro?
Dipende dall’investimento, ma con strategie giuste puoi ottenere rendimenti interessanti.
9. Qual è il modo migliore per investire senza esperienza?
Gli ETF sono un ottimo punto di partenza per i principianti.
10. Conviene investire 100 euro in formazione?
Assolutamente sì! Un buon corso può ripagarti molto più di un investimento finanziario.
Ora tocca a te: dove investirai i tuoi 100 euro? 🚀


