Home » Come mandare soldi all’estero: tutte le opzioni che devi conoscere

Come mandare soldi all’estero: tutte le opzioni che devi conoscere

Mandare soldi all’estero, ammettiamolo, può sembrare una cosa complicata, vero? In un mondo che sembra girare sempre più veloce, soprattutto quando si tratta di transazioni internazionali, ti capita di pensare: “Ok, voglio inviare soldi in un altro paese, ma come faccio a farlo in modo rapido e sicuro, senza impazzire con tutte queste commissioni?” Se ti sei posto questa domanda, sei nel posto giusto.

Immagina di voler inviare un po’ di soldi a un amico che vive all’estero, magari per festeggiare un compleanno o per aiutarlo con una spesa imprevista. Oppure, sei tu stesso che vivi all’estero e hai bisogno di inviare qualcosa a casa per la famiglia. Diciamocelo, non è sempre facile districarsi tra tutte le opzioni che ci sono. C’è sempre il rischio di fare confusione tra le commissioni, i tempi di trasferimento e, naturalmente, la sicurezza delle transazioni. Eppure, oggi ci sono tantissimi modi per mandare soldi all’estero in modo veloce e conveniente. Basta solo sapere dove guardare.

Che tu voglia utilizzare i metodi più tradizionali come una vaglia postale, oppure cercare opzioni più moderne e digitali come PayPal o Wise, c’è davvero una miriade di possibilità. E la cosa bella è che molti di questi servizi ti permettono di inviare denaro in pochi clic, direttamente dal tuo telefono o computer. È un po’ come mandare un messaggio, solo che al posto di parole, mandi soldi. Semplice, no? Però, come in ogni cosa, la chiave è scegliere la strada giusta in base alle tue necessità.

Ma la vera domanda è: come orientarsi? Come scegliere il servizio che fa al caso tuo, senza perdere tempo o, peggio ancora, rischiare di buttare soldi in commissioni nascoste? In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo alla scoperta delle opzioni più pratiche per mandare soldi all’estero, e ti darò qualche dritta per farlo nel modo migliore possibile. Ti assicuro che non è complicato come sembra. E se vuoi evitare di fare errori, sono qui per spiegarti tutto nel dettaglio!

Quanti soldi posso trasferire all’estero legalmente?

Quando si parla di trasferimenti internazionali di denaro, la domanda che sorge spontanea è sempre la stessa: quanti soldi posso trasferire legalmente? La risposta, come spesso accade con le leggi finanziarie, non è così semplice. Non esiste una cifra fissa e universale che risponda a questa domanda, ma diversi fattori possono influenzare i limiti. Questi comprendono la somma che desideri inviare, il paese di destinazione, le modalità con cui invii il denaro, e soprattutto le normative locali e internazionali.

I limiti in Italia e in Europa

In Italia, come in molti altri paesi europei, i trasferimenti di denaro superiori ai 10.000 euro devono essere dichiarati, sia che avvengano tramite bonifico bancario, che tramite servizi di trasferimento di denaro come Western Union o MoneyGram. Questo non significa che tu non possa trasferire più di 10.000 euro, ma che dovrai compilare una dichiarazione. L’obiettivo di questa normativa è prevenire il riciclaggio di denaro e il finanziamento di attività illegali. In altre parole, le banche e i servizi di trasferimento hanno l’obbligo di segnalare le transazioni che superano questa soglia alle autorità competenti.

Tuttavia, la legislazione è un po’ più complessa di quanto sembri. Se effettui più trasferimenti piccoli, che complessivamente superano questa cifra, potresti comunque dover giustificare il motivo del trasferimento, soprattutto se i pagamenti avvengono in tempi ravvicinati. Ad esempio, se invii 5.000 euro una settimana e poi altri 7.000 euro la settimana successiva, è possibile che la banca o il servizio di trasferimento segnali la transazione come sospetta.

Normative internazionali

Nel caso di trasferimenti verso paesi extra-UE o con sistemi bancari particolarmente rigidi, le regole possono diventare più severe. Alcuni paesi richiedono di presentare documenti aggiuntivi per giustificare l’origine del denaro, soprattutto per importi elevati. Se stai mandando soldi a qualcuno in un paese con leggi più rigorose sul trasferimento di denaro, come negli Stati Uniti, o in alcune nazioni africane e asiatiche, potrebbe essere necessario presentare ulteriori garanzie, come una dichiarazione sul motivo del trasferimento (ad esempio, per pagamenti legati a servizi, regali, o investimenti).

In generale, le normative sul trasferimento di denaro all’estero sono state rafforzate negli ultimi anni per contrastare il riciclaggio di denaro e altre attività illegali. Per questo motivo, se hai bisogno di inviare cifre molto elevate, potrebbe essere utile chiedere informazioni alla tua banca o al servizio di trasferimento che intendi utilizzare. In questo modo, potrai evitare sorprese e problemi durante il processo.

Come mandare soldi all’estero gratis

La ricerca di metodi per mandare soldi all’estero gratis è un desiderio condiviso da molte persone, e la buona notizia è che esistono diverse soluzioni che ti permettono di farlo con costi ridotti o addirittura senza alcuna commissione. Ma attenzione, alcune di queste opzioni hanno delle limitazioni o potrebbero non essere immediatamente evidenti.

PayPal: il classico

Se entrambi i destinatari (tu e la persona che riceve il denaro) possedete un account PayPal, trasferire denaro tramite il saldo PayPal o un conto bancario è generalmente gratuito. Il problema sorge quando si usa una carta di credito o di debito per effettuare il pagamento. In quel caso, PayPal addebita delle commissioni, che di solito variano tra il 2,9% e il 3,5% dell’importo trasferito, più una piccola tassa fissa per le transazioni internazionali. Se però utilizzi il saldo PayPal o il conto bancario per inviare denaro a un altro conto PayPal, non dovresti avere problemi di commissioni.

Inoltre, la velocità del trasferimento è un altro punto a favore di PayPal: il denaro di solito arriva immediatamente o entro poche ore.

Wise (ex TransferWise): tariffe basse, ma niente gratuito

Un’altra piattaforma che consente di inviare denaro all’estero con commissioni molto basse è Wise (ex TransferWise). Anche se non è gratuito, Wise è noto per la sua trasparenza riguardo alle commissioni e ai tassi di cambio. Quando invii denaro all’estero con Wise, hai sempre una chiara indicazione di quanto ti costerà, con commissioni che tendono ad essere significativamente più basse rispetto alle banche tradizionali.

In alcuni casi, se il trasferimento avviene all’interno dello stesso paese o se il destinatario ha un conto bancario locale, le commissioni potrebbero essere quasi nulle. Tuttavia, Wise non è completamente gratuito, ma è sicuramente uno dei servizi più economici.

WhatsApp e PayPal: un’opzione interessante

Sapevi che WhatsApp ha integrato una funzione di pagamento? Questo ti permette di inviare denaro tramite PayPal, ma solo se entrambi i partecipanti al trasferimento hanno il loro account PayPal collegato all’app. La possibilità di inviare denaro direttamente attraverso un’app che usiamo ogni giorno per comunicare è molto comoda. Non solo, ma se il pagamento avviene utilizzando il saldo PayPal, non ci sono commissioni aggiuntive. Tuttavia, bisogna fare attenzione, perché questa funzione non è ancora disponibile in tutti i paesi, quindi potrebbe non essere accessibile in tutte le situazioni.

Altri metodi senza costi

Altri servizi come Revolut o N26 offrono trasferimenti gratuiti o a basso costo, specialmente se invii denaro tra conti all’interno dello stesso gruppo bancario (ad esempio tra due utenti Revolut). Anche Venmo negli Stati Uniti permette di inviare denaro gratuitamente, ma con delle limitazioni che dipendono dalla fonte di finanziamento.

In conclusione, se desideri mandare soldi all’estero gratis, le opzioni più affidabili sono PayPal (se il trasferimento avviene con saldo o conto bancario), Wise (con tariffe basse ma non gratuite) e WhatsApp (sempre tramite PayPal). Tuttavia, è sempre una buona idea fare attenzione ai dettagli delle politiche di pagamento e alle possibili commissioni aggiuntive.

Come mandare soldi all’estero con Poste Italiane

Mandare soldi all’estero con Poste Italiane è una scelta molto comune per chi cerca un metodo sicuro e conveniente, soprattutto se hai già un conto BancoPosta. Esistono diverse modalità per effettuare trasferimenti internazionali con Poste Italiane, due delle quali sono molto usate: PostePay e i vaglia postali internazionali.

PostePay

PostePay è una carta prepagata che può essere utilizzata anche per effettuare trasferimenti di denaro internazionali. È comoda perché, se hai un conto BancoPosta o una carta PostePay, puoi facilmente inviare denaro a chiunque abbia una carta Postepay, in Italia o all’estero. Il denaro arriva generalmente in modo molto rapido, a volte anche in tempo reale.

Il vantaggio di PostePay è che puoi inviare denaro anche a chi non ha un conto bancario tradizionale, purché abbia una carta PostePay. Le commissioni variano in base alla somma trasferita e alla destinazione, ma non sono esorbitanti. Inoltre, il servizio è relativamente semplice da usare, anche per chi non ha molta familiarità con le operazioni bancarie online.

Vaglia Postali Internazionali

Un altro metodo che Poste Italiane offre è il vaglia postale internazionale. Se non hai un conto bancario online o una carta prepagata, puoi recarti in un ufficio postale e pagare un importo in contante per inviare denaro all’estero. Una volta inviato il vaglia, il destinatario potrà ritirare il denaro in contante presso qualsiasi ufficio postale nel paese di destinazione.

I vaglia postali internazionali sono una soluzione pratica, soprattutto se preferisci non utilizzare carte di credito o bancarie. Il costo del servizio varia in base alla destinazione e all’importo del trasferimento, ma generalmente i costi sono moderati. Inoltre, si tratta di un metodo sicuro e che garantisce il tracciamento delle transazioni, riducendo al minimo il rischio di frodi.

In sintesi, Poste Italiane offre soluzioni versatili per trasferire denaro all’estero, che siano tramite la comoda PostePay o i tradizionali vaglia postali internazionali. In entrambi i casi, i costi sono ragionevoli e il servizio è sicuro, il che lo rende un’opzione molto apprezzata da chi cerca una soluzione affidabile.

Mandare soldi all’estero con PostaPay

Il sistema PostaPay di Poste Italiane è sicuramente uno dei metodi più pratici e accessibili per mandare soldi all’estero. Se sei già titolare di una carta PostaPay, hai a disposizione uno strumento semplice ed efficace per effettuare trasferimenti internazionali in modo rapido e sicuro. E non è necessario avere un conto bancario per usarlo, il che lo rende ancora più comodo per molte persone.

Come funziona il trasferimento con PostaPay

Per inviare soldi all’estero tramite PostaPay, devi avere una carta PostaPay (può essere una Prepagata o una PostaPay Evolution, che permette anche di fare bonifici) e un account sul portale online di Poste Italiane. La procedura è abbastanza intuitiva e veloce: basta accedere al tuo account online, selezionare l’opzione di trasferimento denaro all’estero, inserire l’importo che vuoi inviare e i dati del destinatario. Il processo viene completato in pochi passaggi e il denaro arriva generalmente nel giro di 1-2 giorni, a seconda del paese di destinazione.

Una delle caratteristiche più interessanti di PostaPay è la sua velocità. I trasferimenti internazionali sono generalmente rapidi, con il denaro che arriva a destinazione nel giro di un paio di giorni lavorativi. Questo lo rende una scelta ideale se hai bisogno di inviare soldi all’estero senza dover aspettare troppo.

Le commissioni e variabili da tenere a mente

Le tariffe applicate per inviare denaro con PostaPay possono variare a seconda della destinazione, dell’importo e del tipo di carta che possiedi. Se utilizzi una carta PostaPay Evolution, ad esempio, puoi fare bonifici SEPA (dentro l’area euro) a costi contenuti, ma se desideri trasferire denaro fuori dall’area euro, potrebbero esserci costi aggiuntivi legati al cambio valuta o alla modalità di pagamento scelta (ad esempio, se usi una carta di credito, le commissioni possono essere più alte).

Inoltre, è importante sottolineare che alcuni paesi richiedono la compilazione di moduli aggiuntivi per motivi di sicurezza, soprattutto se l’importo che desideri inviare è consistente. Questo processo non è complicato, ma ti richiederà di fornire qualche informazione extra per garantire che il trasferimento avvenga senza intoppi.

Vantaggi e svantaggi

I vantaggi principali di PostaPay sono la facilità di utilizzo, la velocità dei trasferimenti e la possibilità di inviare soldi in molti paesi, inclusi Stati Uniti, Brasile, e vari stati europei. Nonostante le commissioni possano variare, sono generalmente più basse rispetto ad altri servizi di trasferimento di denaro. Inoltre, grazie alla collaborazione con il circuito Visa, PostaPay ti permette di effettuare transazioni sicure.

Tra gli svantaggi, invece, bisogna considerare che, in alcune circostanze, i costi di invio potrebbero essere più alti rispetto ad altri metodi, specialmente se non si utilizza il servizio di bonifico bancario diretto. Inoltre, se il destinatario non ha una carta PostaPay o un conto bancario compatibile, dovrai cercare un altro modo per trasferire il denaro.

Come mandare soldi all’estero con Western Union

Western Union è uno dei servizi di trasferimento di denaro più noti e utilizzati a livello mondiale. La sua rete di punti di vendita e agenti è estremamente vasta, quindi è probabile che tu possa trovare un’agenzia in qualsiasi parte del mondo. Ma Western Union non è solo per chi ha bisogno di ritirare contante: offre anche trasferimenti online, il che significa che puoi inviare denaro comodamente dal tuo smartphone o dal tuo computer, senza dover recarti fisicamente in un ufficio.

Come funziona il trasferimento con Western Union

Se desideri mandare soldi all’estero con Western Union, hai diverse opzioni a disposizione. Puoi scegliere di farlo online, tramite l’app di Western Union, oppure recarti di persona presso un punto vendita fisico. Nel caso di trasferimenti online, ti basterà registrarti al sito o sull’app, inserire l’importo che vuoi inviare, la destinazione e i dati del destinatario, e il trasferimento sarà completato in pochi minuti. Nel caso di trasferimenti presso un punto fisico, il processo è simile, ma dovrai fornire i tuoi dati e il denaro in contante.

La velocità è una delle caratteristiche principali di Western Union. In molti casi, il denaro viene inviato e ricevuto quasi istantaneamente. Se il destinatario si reca presso un punto di ritiro di Western Union, potrà prelevare il denaro subito dopo l’invio.

Commissioni e costi

Le commissioni di Western Union dipendono da diversi fattori, tra cui la destinazione, l’importo che stai inviando e il metodo di pagamento. Se paghi con carta di credito, le commissioni saranno più alte rispetto a quando scegli un bonifico bancario. Anche la destinazione influisce sul costo: inviare denaro in alcuni paesi potrebbe essere più costoso rispetto ad altri.

Prima di completare il trasferimento, ti consiglio sempre di verificare le tariffe attraverso il sito web di Western Union o chiedere al personale in agenzia, così eviti brutte sorprese. A volte le commissioni possono sembrare alte, ma se hai bisogno di un trasferimento urgente, la velocità e la sicurezza sono fattori che giustificano il costo.

Vantaggi e svantaggi

Uno dei principali vantaggi di Western Union è la sua affidabilità e la velocità del servizio. Il denaro arriva quasi istantaneamente nel caso di ritiri presso punti vendita fisici, e la rete di agenzie è capillare, quindi non è difficile trovare un punto di ritiro.

Tuttavia, uno degli svantaggi principali è che le commissioni possono essere piuttosto alte, specialmente se si invia una somma considerevole. Inoltre, la velocità del trasferimento può variare a seconda del paese di destinazione e del metodo di pagamento scelto, quindi è sempre bene fare attenzione e pianificare in anticipo.

Come mandare soldi all’estero con PayPal

PayPal è uno dei servizi di pagamento online più utilizzati al mondo. La piattaforma è conosciuta per la sua facilità di utilizzo, sicurezza e velocità. Se vuoi mandare soldi all’estero, PayPal è una delle opzioni più popolari, soprattutto per le transazioni tra privati.

Come funziona il trasferimento con PayPal

Per inviare denaro all’estero con PayPal, ti basta essere registrato al servizio e avere una carta di credito, un conto bancario o un saldo PayPal. La procedura è semplice: accedi al tuo account, inserisci l’indirizzo email del destinatario (che deve avere anche lui un account PayPal) e l’importo da inviare. Il denaro sarà accreditato istantaneamente sul conto PayPal del destinatario, che potrà trasferirlo sul suo conto bancario o utilizzarlo per effettuare acquisti online.

La velocità è uno dei punti forti di PayPal. Non c’è bisogno di aspettare giorni: il trasferimento è praticamente istantaneo. Inoltre, PayPal è sicuro, in quanto utilizza sofisticate misure di protezione contro le frodi e per la protezione degli acquisti.

Commissioni e costi

PayPal è gratuito per l’invio di denaro tra amici o familiari, a condizione che entrambi i mittente e destinatario utilizzino il saldo PayPal o un conto bancario. Tuttavia, se il trasferimento avviene tramite carta di credito, PayPal applica una commissione di circa il 2,9% + una piccola tariffa fissa, che varia in base alla valuta utilizzata. Le commissioni sono particolarmente alte se si inviano somme elevate o se si effettua un pagamento internazionale.

Vantaggi e svantaggi

I principali vantaggi di PayPal sono la velocità, la sicurezza e la facilità d’uso. Non c’è bisogno di conoscere il numero di conto bancario del destinatario: basta avere l’indirizzo email associato al suo account PayPal. Inoltre, PayPal è ampiamente accettato in molti negozi online e permette anche di inviare denaro in più di 200 paesi.

Per quanto riguarda gli svantaggi, le commissioni possono essere alte, soprattutto se si paga con carta di credito. Inoltre, se il destinatario non ha un conto bancario o un saldo PayPal, potrebbe essere necessario un passo in più per prelevare il denaro.

Come mandare soldi all’estero con MoneyGram

MoneyGram è un servizio di trasferimento di denaro molto conosciuto, che può essere considerato una valida alternativa a Western Union. È particolarmente popolare grazie alla sua presenza capillare, con oltre 350.000 punti vendita sparsi in più di 200 paesi nel mondo. Questo significa che puoi inviare soldi in quasi ogni angolo del globo, sia online che recandoti fisicamente in uno degli uffici affiliati.

Una delle principali caratteristiche che rende MoneyGram una scelta conveniente è la flessibilità. Puoi inviare denaro direttamente dal sito web o tramite l’applicazione mobile, oppure puoi andare in un punto vendita fisico per completare il trasferimento. Una volta inviato il denaro, il destinatario ha diverse opzioni per ritirarlo: può farlo in contante presso uno degli agenti MoneyGram o riceverlo direttamente sul proprio conto bancario o sulla propria carta prepagata. La possibilità di scegliere il metodo di ritiro rende MoneyGram un’opzione molto versatile, in particolare per coloro che hanno difficoltà ad accedere a un conto bancario.

Le commissioni variano in base a diversi fattori: l’importo che desideri inviare, la destinazione e la modalità di pagamento che scegli. Se paghi con una carta di credito, ad esempio, le commissioni saranno solitamente più alte rispetto a un pagamento tramite bonifico bancario. I trasferimenti internazionali con MoneyGram possono arrivare anche in pochi minuti, rendendolo una delle opzioni più veloci per mandare soldi all’estero. Tuttavia, è sempre bene fare attenzione alle spese aggiuntive, che possono variare molto a seconda del paese e dell’importo.

Pro Tip: Prima di effettuare il trasferimento, ti consiglio di utilizzare il calcolatore online di MoneyGram per ottenere un’idea chiara delle commissioni. In questo modo puoi confrontare i costi con altre piattaforme come PayPal o Wise e scegliere l’opzione che ti offre il miglior rapporto qualità-prezzo. Se la tua priorità è la velocità, MoneyGram è senza dubbio una scelta che non ti deluderà.

Come mandare soldi all’estero con WhatsApp?

Ti stupirà sapere che WhatsApp, la famosa applicazione di messaggistica, ha introdotto una funzione che permette di inviare denaro, ma solo se il destinatario ha un account PayPal collegato. Questa opzione si sta lentamente diffondendo, ma non tutti i paesi hanno accesso a questa funzione ancora. Di conseguenza, prima di iniziare a usarla, verifica che sia disponibile sia nel tuo paese che in quello del destinatario.

Come funziona? Se tu e la persona a cui vuoi mandare soldi avete entrambi PayPal collegato al vostro account WhatsApp, puoi inviare denaro tramite il collegamento diretto con PayPal, senza dover aprire un’app separata. È una funzione molto pratica, soprattutto per chi vuole inviare piccole somme, come una piccola cifra per un regalo o per aiutare un amico. È veloce, sicuro e, in alcuni casi, potrebbe anche essere gratuito.

Tuttavia, come sempre, c’è una piccola nota da tenere in considerazione: PayPal applica delle commissioni quando usi una carta di credito o un conto bancario internazionale per fare un pagamento. Se invece usi il saldo PayPal, potresti non dover pagare alcuna commissione. Inoltre, non dimenticare che questa opzione è disponibile solo per piccole somme e potrebbe non essere la scelta migliore se hai bisogno di trasferire cifre elevate.

Ecco il punto: Mandare soldi via WhatsApp è una delle opzioni più innovative per evitare metodi tradizionali più costosi e laboriosi, ma vale la pena tenere d’occhio le commissioni nascoste. Se entrambi usate WhatsApp e PayPal, è una soluzione molto semplice da utilizzare.

Riassunto

In sintesi, mandare soldi all’estero oggi è un’operazione che può essere svolta in modo veloce e sicuro, grazie a una varietà di metodi che vanno dalle soluzioni tradizionali come Western Union e MoneyGram, alle più moderne opzioni online come PayPal e Wise. Se sei alla ricerca di un metodo economico, PayPal o Wise potrebbero essere le soluzioni più convenienti, soprattutto per somme non troppo alte. Se invece la tua priorità è la velocità, Western Union e MoneyGram sono le opzioni che garantiscono trasferimenti pressoché immediati, anche se le commissioni possono essere più alte.

Per chi preferisce un’alternativa più tradizionale, Poste Italiane con il servizio PostePay rimane una buona opzione, così come la possibilità di inviare denaro tramite WhatsApp, se il destinatario ha un account PayPal. È fondamentale, comunque, fare attenzione alle commissioni, che possono variare notevolmente in base alla destinazione e all’importo.

La scelta del servizio giusto dipende molto dalle tue esigenze specifiche: se hai bisogno di un trasferimento rapido, se vuoi minimizzare i costi o se preferisci una piattaforma che ti permetta di inviare denaro in modo semplice e senza troppe complicazioni. Ricorda, è sempre meglio fare un po’ di ricerca prima di effettuare il trasferimento, in modo da evitare brutte sorprese e scegliere l’opzione più conveniente per te.

FAQ

  1. Come inviare denaro all’estero senza pagare commissioni? Usa PayPal o, in alcuni casi, WhatsApp con PayPal collegato. Alcuni servizi come Wise offrono tariffe molto basse.
  2. Quanto tempo ci vuole per inviare soldi all’estero con Western Union? I trasferimenti sono generalmente molto veloci, spesso arrivano entro pochi minuti.
  3. Posso inviare denaro all’estero con una carta di credito? Sì, ma alcuni servizi come PayPal o Western Union applicano commissioni su pagamenti effettuati con carta di credito.
  4. Qual è il metodo più economico per mandare soldi all’estero? Wise offre solitamente le tariffe più basse per trasferimenti internazionali.
  5. Posso inviare soldi all’estero con il mio smartphone? Sì, con app come PayPal, Western Union e WhatsApp, puoi fare trasferimenti direttamente dal tuo smartphone.
  6. Come funziona il trasferimento con MoneyGram? Puoi inviare denaro online o tramite uno degli uffici fisici di MoneyGram, con il destinatario che può ritirarlo in contante.
  7. Mandare soldi all’estero con Poste Italiane è sicuro? Sì, è una delle opzioni più sicure e tradizionali. Puoi utilizzare il servizio PostePay o i vaglia postali internazionali.
  8. Posso inviare più di 10.000 euro all’estero? Sì, ma oltre quella cifra dovrai dichiararlo per motivi di sicurezza.
  9. WhatsApp permette davvero di inviare soldi? Sì, se entrambi gli utenti hanno PayPal collegato, è possibile inviare denaro direttamente tramite WhatsApp.
  10. Posso usare PayPal per inviare denaro a chi non ha un account? No, il destinatario deve avere un account PayPal per ricevere i soldi tramite questo servizio.

Conclusione

Mandare soldi all’estero non è mai stato così semplice, e oggi hai a disposizione una vasta gamma di opzioni per farlo, ognuna con i suoi pro e contro. Se hai bisogno di trasferire una somma consistente e in tempi rapidi, servizi come Western Union o MoneyGram sono ideali, mentre se cerchi un metodo più economico, PayPal, Wise o PostaPay potrebbero essere la scelta giusta per te.

Alla fine, l’importante è scegliere il servizio che meglio si adatta alle tue esigenze. Con tutte le opzioni disponibili, hai davvero una miriade di scelte, tutte pensate per semplificarti la vita. Quindi, cosa aspetti? Prova uno dei metodi che ti abbiamo suggerito e manda soldi all’estero senza problemi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto